Tschlin
Tipico villaggio engadinese, ubicato su di un soleggiato terrazzo che domina il fiume Inn e la bassa Engadina al confine con l’Austria. Di grande interesse la chiesa a sala tardo-gotica con coro poligonale costruita nel 1515 da Bernardo di Poschiavo.
Chiesa a sala tardo-gotica con coro poligonale costruita nel 1515 forse da Bernardo di Poschiavo che utilizzò parti del santuario esistente. Nell'interno sono conservati affreschi dell'inizio del sec. XVI: sulla parete sud del coro, Maria Maddalena al cospetto di un santo vescovo; sulla parete est della navata, S. Sebastiano e Santi; in alto, S. Giacomo. Sulla chiave di volta dell'arco trionfale, il sudario della Veronica e, sulla parete ovest, scene della vita di San Biagio. Di fronte alla chiesa, fontana Donna Lupa del 1960.
Da non perdere
Caratteristiche
Engadiner Bierbraukurs
giugno 2 @ 9:00 - 16:00Lernen Sie bei uns die wichtigsten Grundlagen rund ums Bier und stellen Sie ihr eigenes Bier her. An...
Prossimi Eventi
Cultura | ![]() |
Paesaggio | ![]() |
Gastronomia | ![]() |